VISITA IL SITO DI RDM

Visualizzazione post con etichetta Canzoni preferite. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Canzoni preferite. Mostra tutti i post

mercoledì 21 dicembre 2011

Buon Natale e Felice Anno Nuovo


CON QUESTA BELLISSIMA CANZIONE DI MARCO MASINI 

VOGLIO AUGURARE A TUTTI 


BUON NATALE E FELICE 2012 !!!


venerdì 5 febbraio 2010

sabato 25 aprile 2009

Le Perle di Facebook


Da quando sono su Facebook mi capita di ricevere segnalazioni, riflessioni, inviti e molte altre informazioni.

Una parte di queste non ha per me alcun interesse, ma ce ne sono alcune veramente significative.

Oggi vorrei condividere anche con i lettori di questo Blog un bellissimo video postato dal un gruppo al quale mi sono recentemente iscritta, dopo aver accettato la proposta di amicizia di "Buddhismo Italia", la comunità e Forum sui buddhismi tradizionali, che si ispira all´Unione Buddhista Italiana.

Nel panorama desolante del giornalismo "famelico" e fazioso fatto da persone che calpestano continuamente qualsiasi deontologia professionale, senza alcuna etica e rispetto per la verità, ogni tanto emergono delle vere e proprie "stelle" che illuminano l'oscurità.

Ho già nominato Ilaria Alpi in altre occasioni, e oggi questo video, che è stato condiviso in Facebook, mi dà l'occasione per ricordare un altro grande giornalista dei nostri tempi: Tiziano Terzani, morto nel 2004 di cancro.

La sua riflessione sulla vita e sulla morte illumina anche la nostra vita indipendentemente da religione o filosofia a cui ciascuno di noi si ispira.

Ho commentato il video della sua ultima intervista pubblicata su YouTube così:


Un messaggio veramente universale lanciato da un giornalista autentico e coraggioso. Non è da tutti saper raccontare la cronaca della propria malattia senza pietismi, senza richieste di aiuto, scegliendo la solitudine per non soffrire anche della sofferenza dei propri cari.

Navigando tra i tanti video di Terzani ne ho trovato uno bellissimo: una canzone di Giuseppe Povia dedicata a lui che esalta il valore della saggezza e del tempo: le due cose che hanno fatto di Terzani un Maestro, con la "M" maiuscola.




sabato 10 gennaio 2009

Dedicato a Tutti gli Zeri del Mondo

Ho scoperto questa canzone di Renato Zero solo l'estate scorsa e mi è piaciuta molto.


Vorrei dedicarla, oggi, a una categoria particolare di "Zeri": tutti coloro che, per difendere la verità, rischiano quotidianamente e subiscono le ingiustizie dei "forti" e a tutti gli "Zeri" che soffrono in silenzio senza reagire perchè non ne hanno le forze o la possibilità.


Una canzone che è anche un invito:

- a chi si "lascia pian piano cadere" perchè con coraggio si possa rialzare e riprendere il cammino

- a chi finisce tra "le grinfie dell'ultimo giuda" a rammentare qual'è stata la fine del primo Giuda

- a perseverare, nonostante tutto, nelle virtù proprie di tutti gli "Zeri" del mondo: la "pazienza" e il "rispetto per la propria coscienza"













A tutti gli zeri del mondo, il mio personale pensiero

piccoli eroi maltrattati, lasciati soli in un angolo oscuro

Mentre vanno cercando una strada

una luce, un riparo, una guida

ecco che si ritrovano sempre

fra le grinfie dell'ultimo giuda

Sono gli ultimi in fondo alla lista

sono lì e non li vede nessuno

sono loro gli zeri del mondo

stessi occhi, lo stesso profumo

E se fossi anche tu come loro

facessi parte anche tu di quel coro

rischieresti magari una volta

che la sola speranza non basta

Ecco tutti gli zeri del mondo

sono loro che chiudono il cerchio

di un destino fin troppo scontato

che ti stampa indelebile,

che ti stampa indelebile, un marchio

Chi tradisce è la solita gente

che ti lancia un'occhiata e stranisce

quando in fine hai raggiunto il tuo culmine

alle spalle crudele colpisce...

ho giurato di amarvi un po' tutti

se soltanto riusciste a capire

ma qualcuno esce fuori dal gruppo

e si lascia pian piano cadere

Sono grato agli zeri del mondo

per la loro assoluta pazienza

perché vogliono, osano, credono

rispettando la loro coscienza